Dalla vendita dell'hardware all'installazione

Server di posta, database server, server di backup e file server: quando in azienda vi sono più client, per garantire sicurezza e protezione dei dati, una rete efficiente e dei server correttamente sentati fanno la differenza.

L’acquisto di uno o più server per la propria rete aziendale è un investimento in termini di competitività e di sicurezza: viene ammortizzato ampiamente in termini di costo a livello fiscale, ma i vantaggi economici sul miglioramento della produttività sono infinitamente maggiori.

La nostra azienda è in grado di consigliarvi sull’acquisto, sulle funzionalità da implementare, sull’impatto che un prodotto di questo tipo può avere sulle prestazioni della vostra rete aziendale e, di riflesso, sull’organizzazione del lavoro.

 

assistenza informatica bergamo, assistenza informatica brescia

Come scegliere un server aziendale?

Ci sono vari fattori che incidono sulla scelta di un server aziendale: dalla grandezza dell’azienda cliente alle necessità del flusso di lavoro. Un server aziendale è un computer solitamente molto più potente dei vari desktop, pensato per interfacciarsi e condividere informazioni proprio con i client aziendali.

Può avere diverse funzioni: come la gestione centralizzata di caselle mail professionali e più capienti, il backup e la condivisione dei file con team di lavoro, il monitoraggio degli accessi da remoto, la condivisione di periferiche (stampanti, scanner, etc…), il backup e la business continuity. 

Aziende di medie-grandi dimensioni necessitano di un’infrastruttura più articolata, composta da più server, ognuno dei quali può svolgere una funzione specifica.

Quanto costa un server aziendale?

A seconda della funzione, della potenza e del servizio che andrà a svolgere un server aziendale può costare da alcune centinaia di euro a migliaia di euro. 

La differenza può farla anche il servizio sistemistico di configurazione della/e macchina/e, che deve essere sempre effettuata da un tecnico di alto livello, preferibilmente con un servizio di customer care e assistenza dedicati, per permettere al tuo business di non fermarsi mai.

Server virtuali: cosa significa virtualizzazione?

La virtualizzazione è quel processo che consente alla macchina fisica di ospitare al suo interno delle virtual machines, o macchine virtuali, che svolgono funzioni differenti tra loro.

Possono ospitare sistemi operativi diversi a seconda del servizio aziendale che andranno a governare.

La virtualizzazione consente di ottimizzare l’utilizzo dell’hardware, andando ad ottimizzare notevolmente i costi e fornendo un sistema efficiente e scalabile.

Il tuo server aziendale con 
ICT Architects

Hai già un server aziendale e necessiti di una consulenza per configurarlo al meglio?

Lo devi sostituire, o devi acquistare un server per la prima volta?
Rivolgiti a noi e sapremo consigliarti al meglio.